Il trench rivisitato
Il trench rivisitato
Cinque stilisti, tre modelli aggiornati, un’icona di stile, in una nuova serie di scatti di Thurstan Redding.
Il trench Heritage in tre tagli moderni - The Chelsea, The Kensington e The Westminster - e in cinque nuovi colori, per rivisitare un classico Burberry. Ispirato ai modelli d’archivio e proiettato nel futuro, il trench è un capo senza tempo che sottolinea la personalità di chi lo indossa.
Jack Borkett
“Il mio stile gioca con texture e proporzioni, su uno sfondo glamour un po’ superato. Mi piace quel carattere non convenzionale, con una nota di pazzia: oversize, trasandato, spettrale. Cercavo una silhouette che valorizzasse il trench aggiungendo qualcosa in più, qualcosa di strano, ma meraviglioso e sempre attuale.”
Sopra: Hebe indossa The Kensington nella classica tonalità miele, con un mix di foulard in seta con motivo tartan.
Sotto: Hebe indossa The Westminster nella classica tonalità miele, con un foulard in seta con stampa graffiti.
“Ho sempre amato il trench: racconta la storia inglese e si distingue per una qualità insuperabile. Ho scelto di giocare con combinazioni di capi per creare una sorta di strato protettivo, quasi fosse un’armatura.”
Sinistra: Xu con The Westminster in nero e una cintura in pelle con motivo London check.
Sopra: Xu con The Chelsea blu notte, The Kensington in nero, una gonna in tulle e un foulard in seta con motivo tartan.
Sotto: Hebe con
The Kensington e The Westminster color miele con un foulard in seta con motivo tartan,
una giacca resistente alla pioggia e décolleté con motivo tartan.
Rúben Moreira
“Credo che la moda sia un mezzo per comunicare il proprio pensiero, in un modo che ti faccia sentire libero di esprimerti. È questo il messaggio che voglio essere sicuro di trasmettere con il mio processo creativo: quel senso di libertà, gioia e fiducia in se stessi.”
Cosima indossa un cappello da pescatore in Vintage check abbinato a The Westminster nella classica tonalità miele.
Yusuf indossa un cappello da pescatore con stampa graffiti abbinato a The Chelsea nella classica tonalità miele.
A sinistra: Yusuf indossa The Chelsea in grigio medio con una tuta con motivo tartan e un cardigan in lana riproposto.
Sopra: Cosima indossa The Westminster in cachi militare scuro con décolleté con motivo tartan.
Sotto: Yusuf indossa The Kensington in nero con pantaloncini con motivo Vintage check, ciabatte abbinate e un berretto da baseball con stampa graffiti.
“Il trench è uno dei capi più versatili che esistano. È adatto a qualsiasi clima, generazione o genere. Chiunque può indossarlo.”
Anders Sølvsten Thomsen
“Ci deve essere un equilibrio tra l’aspetto creativo e quello pratico. C’è bisogno di respiro per poter ammirare davvero un capo.”
Tancrede indossa The Chelsea nella classica tonalità miele.
“L’approccio che spesso uso nel mio lavoro ha a che fare con la forma. Il trench coat è l’ideale per creare volume e forme astratte. Sono affascinato dalle immagini che hanno un impatto a distanza.”
Sinistra: Tancrede indossa The Westminster al rovescio nella classica tonalità miele, abbinato a un abito leggero.
Sopra: Anders veste Tancrede con The Westminster nella classica tonalità miele e un berretto da baseball con motivo Vintage check laminato.
Sotto: Tancrede con The Westminster nella classica tonalità miele.
Victoire Simonney
“Ho immaginato quale trench e quale stile avrei scelto per i miei amici, se avessimo invaso una boutique Burberry. Adoro lavorare con modelli classici, perché possono assumere significati diversi. Indossare il trench completamente abbottonato o aperto, con la cintura annodata morbidamente in vita, può riflettere due immagini molto diverse di chi sei. Puoi davvero creare la tua immagine. Il segreto è nei dettagli.”
“Come la letteratura, la moda racconta delle storie: si tratta di creare personaggi e scoprire come si relazionano alla realtà in cui viviamo. Mi interessano molto l’idea del personaggio e il senso di raffinatezza, eleganza, sensualità, oltre al senso dell’umorismo.”
Danny Reed
“Mi lascio davvero ispirare dalle persone, con il loro umore e il loro carattere. Vengo dalla periferia e spesso mi piace soffermarmi proprio su ciò che è ordinario, e su ciò che ci si può trovare di straordinario. Volevo riuscire a creare look che mettessero in discussione la percezione dell’idea di genere, mantenendo uno stile semplice e sofisticato.”
Sinistra: Danny veste Jakob con The Kensington nella classica tonalità miele con un gilet in denim e jeans in cimosa giapponese.
Sopra: Jakob indossa The Chelsea nella classica tonalità miele.
“Il trench coat ha così tanta storia alle spalle, con tutte le sue connotazioni cinematografiche e militari, che mi interessano moltissimo. Per me è versatile perché mantiene sempre il suo fascino classico, indipendentemente da come viene indossato.”
Sinistra: Jakob indossa The Westminster nella classica tonalità miele, abbinato a capi d’archivio.
Sopra: Jakob con The Chelsea in nero e un pullover d’archivio, pantaloni rossi e una camicia con motivo tartan.