Pride 2022
Dazed x Burberry
Pride 2022
Dazed x Burberry
Exclusive events included a pop-up library and talk curated by PRIM with Ollie Olanipekun from Flock Together, a movement therapy workshop with trans+ model agency WIMP and a host of iconic and up-and-coming DJ sets.
Un esclusivo murales del poeta Kai-Isaiah Jamal e dell'artista Jota Mombaça, che rappresenta l'uguaglianza, la comunità e l'amore, è diventato un simbolo delle celebrazioni in Whitby Street.
Tradizionalmente, il tartan Burberry era nascosto dentro il trench. Poi, simbolicamente, ha sfilato lungo la passerella. Rappresenta quello che succede quando l’interno viene portato all’esterno. Quando i paradigmi vengono ribaltati e un nuovo gruppo di persone traccia il percorso di una linea rossa. Col tempo, ciò che era invisibile diventa oggetto di conversazione, qui a Londra, dove quello che conta davvero sono le persone e la moda del futuro è favolosa ma alla portata di tutti. Non si può costruire una casa se non si riesce a raggiungere il cancello, se non si riesce a comprenderne l’ethos. Il tartan color betulla non può esistere senza diversi elementi che si intrecciano tra loro; la parola comunità è sinonimo di connessione. E a volte rispettare la tradizione significa cambiarla. E per definire un collettivo è necessario dargli un nuovo nome. La libertà sta tutta nel farlo proprio, salire sui tetti con la persona che ami e gridarlo a gran voce. Produrre e proteggere, reinventare e reindirizzare. Una linea che ne incrocia un’altra è un simbolo d’amore. Ne sono sicuro. Proprio come il tartan.
CEO di KEASH e collaboratrice di Burberry di lunga data, Taiba ha dato una dimostrazione dell'arte alla base di intricate tecniche per intrecciare i capelli e ha tenuto un workshop interattivo sull'acconciatura con stencil con il rinomato motivo tartan di Burberry.
Un caleidoscopio di creatività, il luogo dell'evento, che accoglieva un bar Burberry, un'area lounge e un angolo barbiere, ha definito l'atmosfera per un weekend di innovazione creativa e comunità.
Artista e fondatore del negozio di fiori Cereus Nights, William Farr ha ispirato un workshop in cui ha creato dei bouquet scultorei e innovativi utilizzando fiori e oggetti ritrovati.